La Wedding Stationery.

“Stationery” in inglese vuol dire “cartoleria” ed è per questo che, questo termine, è stato scelto per definire tutti gli elementi cartacei che caratterizzano il matrimonio.

Gli elementi che compongono una tipica Wedding Stationery sono: le partecipazioni, gli inviti, il libretto per la cerimonia, il tableau mariage, il menù, i tag delle bomboniere, tag confettata, i segnaposto, le escort card, i segnatavolo ed i biglietti di ringraziamento, ma ci si può sbizzarrire con la creazione di gratta e vinci per gli sposi o con cartoncini da applicare sulle stelle scintillanti al taglio della torta!

Naturalmente, tutti questi elementi che compongono la wedding stationery, devono essere scelti con cura e devono seguire tutti la stessa linea guida ispirandosi ed esprimendo quello che è lo stile che vuoi dare al tuo matrimonio. Ciò che prima di tutto si deve scegliere è il tipo di linguaggio e la grafica, prestando particolare attenzione alla palette di colori. Questa dovrà essere la stessa combinazione di colori che si adotterà per il resto delle decorazioni.

Che differenza c’è tra invito e partecipazione?

La differenza tra invito e partecipazione serve a distinguere e dividere coloro che vuoi invitare solo alla cerimonia di nozze da chi desideri invitare anche al ricevimento/banchetto.

Le partecipazioni sono il biglietto da visita del tuo matrimonio. Devono rappresentare te, ciò che vuoi comunicare nel giorno del tuo matrimonio e quindi, inevitabilmente dello stile che hai scelto. Le partecipazioni di nozze sono composte da un cartoncino attraverso il quale si annuncia il proprio matrimonio agli amici ed ai parenti più lontani i quali, se vorranno, potranno venire ad assistere alla cerimonia in chiesa o al rito civile, ma non al ricevimento. Sul cartoncino che si sceglie, infatti, ci sono tutte le informazioni: il nome di chi dà la comunicazione (gli sposi o i genitori degli sposi) , il nome completo degli sposi e il luogo della cerimonia con l’indirizzo.

Le Partecipazioni vanno inviate circa 3 o 4 mesi prima dalla data del matrimonio, possono sembrare tanti, ma in realtà non lo sono. Le persone si devono poter organizzare per partecipare al tuo matrimonio.

Secondo il bon ton è importante che i nomi sulle buste non siano battuti a macchina o stampati. Vanno sempre trascritti a mano, in bella calligrafia.

Le partecipazioni devono lasciar intendere, velatamente, quello che sarà lo stile del matrimonio 

INVITI

Gli inviti del matrimonio sono dei cartoncini che vengono aggiunti alla partecipazione, che invitano chi lo riceve, oltre che a partecipare alla cerimonia e/o rito, a prendere parte anche alla festa, ovvero al ricevimento.

Gli inviti sono meno formali e prevedono un biglietto più piccolo, dove figurano solo i nomi degli sposi seguiti da una frase di rito del tipo “dopo la cerimonia, saranno lieti di salutare parenti ed amici presso…”, seguita dal nome e dall’indirizzo del luogo dove si terrà il ricevimento.

Non ti dimenticare di indicare la sigla R.S.V.P. (dal francese Repondez S’il Vous Plaît, rispondete per favore), che invita a confermare la presenza. Qualcuno suggerisce di inserire il numero di telefono e una data entro la quale rispondere, soprattutto se non si vuole impazzire con le rinunce e le aggiunte dell’ultimo minuto.

La differenza tra invito e partecipazione presuppone anche un diverso comportamento da parte dell’invitato il quale, se riceve la sola partecipazione, non è tenuto a fare un regalo, per cortesia può inviare un telegramma, dei fiori o un biglietto con gli auguri. Se insieme alla partecipazione giunge anche l’invito, il regalo è d’obbligo anche nel caso in cui non si parteciperà al ricevimento.

Sicuramente in questi ultimi anni abbiamo visto un grande sviluppo delle partecipazioni, per fortuna non più considerate come “solo carta”. Da semplici cartoncini bianchi, si è passati alla creazione e personalizzazione di partecipazioni davvero fantastiche. La wedding stationery sarà contestualmente la concretizzazione dell’aspettativa creata con la partecipazione e rappresenterà in maniera ingegnosa ed esclusiva il “tema” pensato per gli sposi.

Carattere ed esclusività.

Niente cataloghi, niente scelte standardizzate. Sperimentazione. Ecco la parola chiave. Ogni matrimonio, per noi, è un’avventura diversa da interpretare, da raccontare da vivere.

Ti aspettiamo il 25/26 e 27 Ottobre alla fiera Sposo e Sposa di Udine, saremo presenti al Pad. 7 con alcune proposte di wedding stationery e potremo creare insieme, quella più adatta alle tue nozze!

Close
Categorie
Chi siamo

Ciccio e Pasticcia pipipipipipipipipipipipiprprprpripipripriprir

Instagram

@ My_wedding_day

Follow Us

Solene@qodeinteractive.com